AMBITO DI INSERIMENTO
La persona prescelta entrerà a far parte dell'ufficio Risk Management Quantitativo all'interno del quale si svolgono, tra le altre, le seguenti attività:
- Definizione e attuazione di un adeguato sistema di identificazione, valutazione, monitoraggio e controllo dei rischi che interessano l'attività della Compagnia e ne possano minare la solvibilità e/o compromettere la realizzazione degli obiettivi, assicurando il presidio dei processi di gestione dei rischi e lo sviluppo degli strumenti e delle metodologie di quantificazione dei rischi, comprese le metodologie inerenti gli stress test, i reverse stress test e le analisi di scenario sui principali fattori di rischio.
- Valutazione dell'adeguatezza patrimoniale prospettica della Compagnia attraverso la stima del requisito di capitale, sulla base della strategia di business e del processo ORSA.
- Sviluppo e aggiornamento del framework e delle metodologie per la valutazione/monitoraggio dei rischi della Compagnia in virtù del costante evolversi della normativa e dello scenario interno/esterno.
REQUISITI
- Laurea Specialistica in Scienze Statistiche, Matematica o Economia ad indirizzo finanziario/assicurativo, raggiunta al termine di un ottimo percorso, sia per tempi che per votazione finale.
- Buona conoscenza dell'inglese, parlato e scritto.
- Ottima padronanza dei principali strumenti informatici e di tutto il pacchetto Office.
- Dimestichezza nell'utilizzo di software statistici (SAS, R, Power BI, etc.).
COMPETENZE TRASVERSALI
- Innovatività, dinamicità, flessibilità, curiosità, proattività
- Capacità di relazionarsi con interlocutori differenti
- Capacità di lavorare sia in autonomia che in team
- Condivisione della mission e dei principi della Compagnia
La ricerca è rivolta ad ambo i sessi ai sensi della L.903/77.